Cos'è ursula haverbeck?

Ursula Haverbeck

Ursula Haverbeck (nata Ursula Meta Hedwig Else, il 8 novembre 1928) è una negazionista dell'Olocausto tedesca condannata. È stata una figura di spicco nel movimento negazionista dell'Olocausto in Germania e ha ripetutamente affermato che Auschwitz non era un campo di sterminio.

Principali Punti:

  • Negazione dell'Olocausto: Haverbeck è nota per la sua persistente negazione dell'Olocausto, un crimine in molti paesi, inclusa la Germania. Ha pubblicato numerosi articoli e libri in cui mette in dubbio o nega l'uccisione di milioni di ebrei da parte dei nazisti. Vedi:https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Negazione%20dell'Olocausto

  • Condanne Penali: Haverbeck è stata ripetutamente condannata in Germania per incitamento all'odio e negazione dell'Olocausto. Ha scontato diverse pene detentive per questi crimini. Vedi:https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Incitamento%20all'odio

  • Attività di Estrema Destra: Haverbeck è stata associata a gruppi e ideologie di estrema destra per molti anni. Le sue opinioni sono ampiamente condannate come antisemite e revisioniste storiche. Vedi:https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Estrema%20destra

  • "Collegio Heimvolkshochschule Collegium Humanum": Negli anni '60, insieme al marito, fondò il "Collegio Heimvolkshochschule Collegium Humanum", un centro di formazione che, secondo l'Ufficio Federale per la Protezione della Costituzione, diffondeva idee revisioniste e di estrema destra. Il collegio fu bandito nel 2008.

  • Figura Controverso: A causa delle sue opinioni e delle sue azioni, Haverbeck è una figura estremamente controversa. I suoi discorsi e scritti sono ampiamente criticati e respinti dalla corrente principale della storiografia e dalla società civile. Vedi:https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Antisemitismo